La musica accompagna le giornate di tutti, ci hai mai fatto caso?
Cosa sarebbe il cinema, senza le sue colonne sonore? Cosa sarebbe un bel libro, senza un album rilassante in sottofondo? Cosa sarebbe la storia, senza quegli artisti che hanno saputo dare voci a delle intere generazioni? Quegli artisti che passati dieci, cinquanta, addirittura cento anni, ci sanno ancora raccontare di cosa vivevano le persone prima di te. Anzi, ci sanno ancora raccontare di cosa viviamo noi; i nostri problemi, le nostre domande, i nostri amori e le nostre avventure.
Durante l’incontro Covertina, parliamo esattamente di questo. Esploriamo ogni mese un evento storico, un tema, o un anno particolarmente rilevante partendo da due album, simili o molto lontani, che secondo noi sono stati fondamentali per la storia della musica e per la storia in generale.
L’evento è un luogo in cui discutere, confrontarsi, e analizzare tutto quello che ci è piaciuto, o non ci è piaciuto, di ciascun album: i testi, le cover dell’album, il suono, la composizione, i video… ricordandoci sempre del contesto da cui nascono.
Perché la musica, senza il suo contesto, è solo un suono. Ma a noi questo non basta, perché siamo curiosi di sapere tutto di quello che ascoltiamo, leggiamo, e vediamo. Siamo curiosi di sapere tutti gli aneddoti dietro a ogni canzone, la vita di ogni artista, e quello che ogni opera ha cambiato nel mondo della musica.
Non vediamo l’ora di scoprire quello che pensi delle nostre proposte, e soprattutto, non vediamo l’ora di sapere le tue proposte sui temi che scegliamo noi.
Sei pronto?