Gli incontri dal vivo con autori, attori e personaggi della sfera culturale che gravitano intorno a NoLo – e non solo – sono nati dal desiderio di aggregazione, dalla voglia di dialogare con chi ha fatto, o sta provando a fare, della cultura un mestiere. Volevamo ascoltare, confrontarci, assorbire ogni consiglio e ogni lezione che potessero arricchire il nostro percorso e, allo stesso tempo, alimentare un dialogo sincero con chi condivide la stessa curiosità e lo stesso entusiasmo per le storie.
Da qui è nato un ciclo di incontri ospitati negli spazi di Off Campus al Mercato Crespi, dove abbiamo accolto case editrici indipendenti, compagnie teatrali, pubblicitari, stazioni radio e tanti altri protagonisti di un mondo culturale vivo, variegato e spesso poco visibile. Serate fatte di racconti, aneddoti e riflessioni, ma anche di risate e momenti di confronto, in cui il confine tra chi racconta e chi ascolta si è fatto sempre più sottile.
Non volevamo creare un semplice format di incontri, ma un luogo di relazione. Un’occasione per riportare il pubblico al centro, per fare in modo che le persone potessero partecipare, intervenire, riconoscersi nelle storie degli altri. Crediamo che la cultura nasca dal dialogo, e che solo attraverso la condivisione possa davvero crescere e trasformarsi.
In una città come Milano, dove è facile lasciarsi travolgere dai ritmi quotidiani e dimenticare la ricchezza delle realtà che ogni giorno provano a costruire cultura per gli altri, sentivamo il bisogno di fare qualcosa di concreto. Di creare uno spazio accessibile, accogliente e informale, dove chi ama leggere, scrivere, recitare o semplicemente ascoltare potesse sentirsi parte di una comunità.
Questi incontri sono diventati per noi un modo per rimettere al centro le persone, le parole e le storie. Un piccolo atto di resistenza culturale, fatto dal divano ma con lo sguardo sempre rivolto al mondo.
Torna indietro alla pagina Archivio Eventi
